Un riferimento per aziende e dipendenti.
L’Ente Bilaterale Territoriale del Commercio, Distribuzione e Servizi della Provincia di Sondrio e l’Ente Bilaterale Territoriale del Turismo della Provincia di Sondrio sono organismi paritetici senza fini di lucro, nati per essere di riferimento alle aziende e lavoratori operanti in Provincia, nei rispettivi settori di competenza.
TUTTI I DOCUMENTI POSSONO ESSERE INVIATI ON LINE A info@ebtsondrio.it
Convegno gratuito “LA NUOVA DISCIPLINA DEL WHISTLEBLOWING E LA COMPLIANCE INTERNA – APPLICAZIONE ED IMPLICAZIONI OPERATIVE PER LE AZIENDE” – 4 dicembre 2023 ore 10-12.
23/11/2023
Per iscrizioni: info@ebtsondrio.it
Regione Lombardia: Avviso per l’adesione delle famiglie alla Misura Nidi Gratis – Bonus 2023-2024
24/10/2023
Codice: RLD12023034723 – DOMANDE DAL 23/10/23 – In particolare, alla data della presentazione della domanda, il nucleo familiare del genitore che presenta domanda di adesione deve essere in possesso dei seguenti requisiti: figli di età compresa tra 0 – 3 anni iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private autorizzate dei Comuni ammessi alla Misura …
Contributo TRASPORTO SCOLASTICO 2023
19/10/2023
IL Contributo TRASPORTO SCOLASTICO Anno 2023 NON PUO’ ESSERE RICHIESTO SE GIA’ OTTENUTO DA ALTRO ENTE/COMUNE/REGIONE/STATO/ecc…
Inserisci il tuo codice ATECO
Attenzione
Inserire almeno 2 caratteri nel campo di ricerca.
Scopri il tuo settore di appartenenza
EBT COM - Settore Terziario, distribuzione e servizi
L’Ente Bilaterale del Commercio della Provincia di Sondrio si rivolge a tutte le imprese e ai lavoratori che operano ne territorio provinciale e che applicano il vigente CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi.
EBT TUR - Settore Turismo
L’Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Sondrio si rivolge a tutte le imprese e ai lavoratori del settore turismo che operano ne territorio provinciale e che applicano il Contratto Collettivo del settore.
Errore
Impossibile trovare il codice ATECO o la descrizione inserita.
Promuovere, sostenere, sviluppare.
L’Ente Bilaterale Territoriale del Commercio, Distribuzione e Servizi della Provincia di Sondrio e l’Ente Bilaterale Territoriale del Turismo della Provincia di Sondrio hanno i seguenti scopi:
- favorire il confronto tra i rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro;
- promuovere e valorizzare l’apprendistato professionalizzante;
- sostenere aziende e lavoratori con sussidi e contributi a loro destinati;
- sostenere lavoratori e datori di lavoro coinvolti in processi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale;
- sviluppare progetti concreti studiati sulle necessità della realtà locale e promuovere la formazione professionale e il miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il 1 marzo 2007, al loro interno, è stato istituito l’OPP (Organismo Paritetico Provinciale) che svolge funzione di orientamento e di promozione di iniziative formative ed informative sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Organismi dirigenti
Gli Enti Bilaterali Territoriali per i Settori del Terziario della Distribuzione e dei Servizi (Ebt Com) e per il Settore del Turismo (Ebt Tur) della Provincia di Sondrio. Nomine quadriennio 2021/2025.
Alla presidenza dell’Ebt Com è stato nominato all’unanimità Giorgio Spinetti, mentre alla vicepresidenza è stato eletto Maurizio Canova.
Alla presidenza dell’Ebt Tur è stato nominato Fabio Valli, mentre Massimiliano Arighi è stato designato all’unanimità vicepresidente. I coordinatori sono stati confermati.
EBT COM
PRESIDENTE: Giorgio Spinetti (UilTucs-Uil)
VICEPRESIDENTE: Maurizio Canova (Ucts)
EBT TUR
PRESIDENTE: Fabio Valli (Ucts)
VICEPRESIDENTE: Massimiliano Arighi (Fisascat-Cisl)
COORDINATORI:
Alberto Moiraghi (per le OO.SS.)
Serena Colonna (per l’Unione CTS)
O.P.P.
Segretario: Alberto Moiraghi (Filcams-Cgil)
Vicesegretario: Serena Colonna (Unione Cts)
RLST COM RLST TUR
Michele Fedele Antonia Piani
Effettivi:
Rosangela Rinaldi (Unione Cts)
Maurizio Canova (Unione Cts)
Fabio Valli (Unione Cts)
Alberto Moiraghi (Filcams-Cgil)
Massimiliano Arighi (Fisascat-Cisl)
Giorgio Spinetti (UilTucs-Uil)