Contributi per aziende
LE DOMANDE POSSONO ESSERE INVIATE TRAMITE E-MAIL ALL’INDIRIZZO info@ebtsondrio.it
Possono fruire delle assistenze e dei sussidi dell’Ente Bilaterale, le aziende iscritte, purché per le stesse risultino regolarmente versati tutti i contributi da almeno tre mesi.
Anno 2023
Ai datori di lavoro, di aziende associate e in regola con i versamenti all’Ente Bilaterale del Terziario o del Turismo della Provincia di Sondrio da almeno tre mesi, sarà corrisposto un contributo annuo, con il limite di una sola volta nell’anno solare, quale concorso spese per i costi sostenuti per le rette di frequenza del figlio/i alla Scuola dell’Infanzia pubblica o convenzionata con un Ente Pubblico. Il contributo è pari al 50% delle fatture consegnate, fino a un massimo di 400,00 euro lordi per figlio. LE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN ORDINE CRONOLOGICO E FINO AD ESAURIMENTO DELLA RISORSA STANZIATA. LA RICHIESTA POTRA’ ESSERE PRESENTATA SOLO A PARTIRE DAL MESE DI GIUGNO 2023.
Modulo per la Scuola dell’infanzia (domanda online)
Ai datori di lavoro, di aziende associate e in regola con i versamenti all’Ente Bilaterale del Terziario o del Turismo della Provincia di Sondrio da almeno tre mesi, che abbiano figli iscritti alla Scuola Primaria di Primo Grado (Elementare) Pubblica, è a disposizione un contributo pari al 50% delle spese nette sostenute per il materiale didattico, fino ad un massimo di euro 50,00/anno. LO SCONTRINO DEVE COMPRENDERE SOLO IL MATERIALE DIDATTICO RICHIESTO DALLA SCUOLA ELEMENTARE. Si chiede gentilmente, qualora lo scontrino comprenda altre voci di spesa, di evidenziare quelle relative al Sussidio. LE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN ORDINE CRONOLOGICO E FINO AD ESAURIMENTO DELLA RISORSA STANZIATA. LA RICHIESTA POTRA’ ESSERE PRESENTATA SOLO DAL 01/09/2023 AL 31/10/2023.
Ai datori di lavoro, di aziende associate e in regola con i versamenti all’Ente Bilaterale del Terziario o del Turismo della Provincia di Sondrio da almeno tre mesi, che abbiano figli iscritti alla Scuola Secondaria di Primo Grado (Medie) Pubblica, è a disposizione un contributo pari al 50% delle spese nette sostenute per l’acquisto dei Libri di Testo, fino ad un massimo di euro 100,00/anno. LE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN ORDINE CRONOLOGICO E FINO AD ESAURIMENTO DELLA RISORSA STANZIATA. LA RICHIESTA POTRA’ ESSERE PRESENTATA SOLO DAL 01/09/2023 AL 31/10/2023.
Ai datori di lavoro, di aziende associate e in regola con i versamenti all’Ente Bilaterale del Terziario o del Turismo della Provincia di Sondrio da almeno tre mesi, che abbiano figli iscritti alla Scuola Secondaria di Secondo Grado (Superiori) Pubblica, è a disposizione un contributo pari al 50% delle spese nette sostenute per l’acquisto dei Libri di Testo, fino ad un massimo di euro 100,00/anno. LE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN ORDINE CRONOLOGICO E FINO AD ESAURIMENTO DELLA RISORSA STANZIATA. LA RICHIESTA POTRA’ ESSERE PRESENTATA SOLO DAL 01/09/2023 AL 31/10/2023.
Contributo a favore dei titolari e/o dei loro figli, di aziende iscritte e versanti all’Ente Bilaterale del Terziario o del Turismo della Provincia di Sondrio da almeno tre mesi, in regola con gli esami del primo anno e iscritti al secondo anno universitario 2023/2024. L’importo del contributo è pari a euro 700,00. LE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN ORDINE CRONOLOGICO E FINO AD ESAURIMENTO DELLA RISORSA STANZIATA.
Contributo destinato ai titolari e/o ai loro figli, iscritti e in regola con i versamenti all’Ente Bilaterale del Terziario o del Turismo della Provincia di Sondrio da almeno tre mesi, che abbiano superato con profitto i corsi regolari di studio presso gli istituti universitari e conseguito la Laurea nell’anno in corso. Verrà riconosciuta un’unica borsa di studio per candidato (triennale o quinquennale). L’importo del contributo è pari a euro 1.000,00. LE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN ORDINE CRONOLOGICO E FINO AD ESAURIMENTO DELLA RISORSA STANZIATA.
Ai datori di lavoro, in regola con le quote associative da almeno tre mesi, che abbiano un figlio disabile con invalidità attribuita superiore al 45% (l. 68/99), è riconosciuto un contributo annuo pari al 50% delle spese nette sostenute per i corsi di riabilitazione, fino ad un massimo di € 500,00. LE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN ORDINE CRONOLOGICO E FINO AD ESAURIMENTO DELLA RISORSA STANZIATA.
Contributo ai titolari, in regola con i versamenti delle quote contributive da almeno tre mesi, che frequentino corsi al fine di aumentare la propria professionalità o che facciano frequentare corsi ai dipendenti. Il corso deve essere riferito alla mansione o all’attività svolta presso l’azienda iscritta. LE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN ORDINE CRONOLOGICO E FINO AD ESAURIMENTO DELLA RISORSA STANZIATA.
Contributo destinato alle Aziende del settore, in regola con i versamenti delle quote contributive da almeno tre mesi, per la realizzazione d’interventi per l’implementazione dei sistemi di sicurezza attraverso l’acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale. Sarà riconosciuto un contributo pari al 50% delle spese nette sostenute, fino ad un massimo di euro 150,00/anno. Per D.P.I. s’intende: qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la sicurezza o la salute durante il lavoro. LE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN ORDINE CRONOLOGICO E FINO AD ESAURIMENTO DELLA RISORSA STANZIATA.
Contributo destinato ai titolari, in regola con i versamenti delle quote contributive, da almeno tre mesi, che sostengono il costo inerente la frequenza di corsi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (Corsi Primo Soccorso, Antincendio, Preposti, RSPP, e relativi aggiornamenti – Corso Agg. RLS solo per ditte con più di 15 dipendenti). NON RIENTRANO i corsi di formazione generale e specifica lavoratori. LE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN ORDINE CRONOLOGICO E FINO AD ESAURIMENTO DELLA RISORSA STANZIATA.
In caso di DOMANDA ONLINE Aggiornamento corso RLS scaricare e compilare anche il seguente file.
Contributo destinato alle Aziende del settore, in regola con i versamenti delle quote contributive all’Ente da almeno tre mesi, per la realizzazione e l’implementazione dei sistemi di sicurezza quali: redazione/aggiornamento documento per la valutazione dei rischi; indagine fonometrica; piano di emergenza; prevenzione incendi/controllo periodico VVF antincendio; piano di autocontrollo H.A.C.C.P. e altri obbligatori per Legge. LE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN ORDINE CRONOLOGICO E FINO AD ESAURIMENTO DELLA RISORSA STANZIATA.
Contributo per aziende, associate e in regola con i versamenti, da almeno tre mesi, all’Ente Bilaterale del Terziario o del Turismo della Provincia di Sondrio, che presentino situazioni aziendali particolari (danni creati da eventi calamitosi o eccezionali), è riconosciuto un contributo pari al 50% delle spese nette sostenute, fino ad un massimo di euro 2.000,00. Il presente contributo non sarà erogato nel caso in cui se ne percepiscano altri allo stesso titolo. LE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN ORDINE CRONOLOGICO E FINO AD ESAURIMENTO DELLA RISORSA STANZIATA.
Importante
I sussidi ed i contributi verranno assegnati in base al numero di protocollo fino ad esaurimento dei fondi stanziati oppure in presenza di particolari requisiti richiesti (votazione per borse di studio);
Ai fini della validità della domanda non devono essere trascorsi 6 mesi dalla data dell’ultima fattura/ricevuta. La richiesta deve essere inoltrata all’Ente Bilaterale anche tramite e-mail, nei termini previsti.
La Commissione Sussidi e Contributi dell’Ente Bilaterale, al ricevimento delle domande debitamente compilate e sottoscritte, provvederà all’analisi ed all’eventuale erogazione del contributo.
Non verranno ammesse domande incomplete oppure prive di elementi richiesti nei singoli regolamenti dei relativi sussidi e contributi.