Sussidi per i dipendenti
Possono fruire delle assistenze e dei sussidi dell’Ente Bilaterale, i lavoratori iscritti, purché per gli stessi risultino regolarmente versati tutti i contributi da almeno tre mesi.
Anno 2021
Ai lavoratori, sarà corrisposto un contributo annuo, con il limite di una sola volta nell’anno solare, quale concorso spese per i costi sostenuti per le rette di frequenza del figlio/i all’Asilo Nido Pubblico o Convenzionato con un Ente Pubblico. Il contributo è pari al 50% delle fatture presentate, fino ad un massimo di euro 400,00 per figlio.
Ai lavoratori, sarà corrisposto un contributo annuo, con il limite di una sola volta nell’anno solare, quale concorso spese per i costi sostenuti per le rette di frequenza del figlio/i all’Asilo Nido Pubblico o Convenzionato con un Ente Pubblico. Il contributo è pari al 50% delle fatture presentate, fino ad un massimo di euro 1000,00 per figlio.
Ai lavoratori, sarà corrisposto un contributo annuo, con il limite di una sola volta nell’anno solare, quale concorso spese per i costi sostenuti per le rette di frequenza del figlio/i alla Scuola Materna Pubblica o Convenzionata con un Ente Pubblico. Il contributo è pari al 50% delle fatture presentate, fino ad un massimo di euro 400,00 per figlio.
Ai lavoratori, sarà corrisposto un contributo annuo, con il limite di una sola volta nell’anno solare, quale concorso spese per i costi sostenuti per le rette di frequenza del figlio/i alla Scuola Materna Pubblica o Convenzionata con un Ente Pubblico. Il contributo è pari al 50% delle fatture presentate, fino ad un massimo di euro 700,00 per figlio.
Ai lavoratori/lavoratrici che abbiano figli iscritti alla Scuola Primaria di Primo Grado (Elementare) Pubblica, è a disposizione un contributo pari al 50% delle spese nette sostenute per il materiale didattico, fino ad un massimo di euro 50,00/anno.
LO SCONTRINO DEVE COMPRENDERE SOLO IL MATERIALE DIDATTICO RICHIESTO DALLA SCUOLA ELEMENTARE.
Si chiede gentilmente, qualora lo scontrino comprenda altre voci di spesa, di evidenziare quelle relative al Sussidio.
Ai lavoratori/lavoratrici che abbiano figli iscritti alla Scuola Secondaria di Primo Grado (Medie) Pubblica, è a disposizione un contributo pari al 50% delle spese nette sostenute per l’acquisto dei Libri di Testo, fino ad un massimo di euro 100,00/anno.
Ai lavoratori/lavoratrici che abbiano figli iscritti alla Scuola Secondaria di Secondo Grado (Superiori) Pubblica, è a disposizione un contributo pari al 50% delle spese nette sostenute per l’acquisto dei Libri di Testo, fino ad un massimo di euro 100,00/anno.
Contributo destinato ai dipendenti e/o ai loro figli, iscritti all’Ente Bilaterale del Terziario e del Turismo della Provincia di Sondrio, in regola con i versamenti delle quote contributive all’Ente, che abbiano superato tutti gli esami del primo anno e che si siano iscritti al secondo anno universitario. Verrà riconosciuta un’unica borsa di studio per candidato. L’importo del contributo è pari a euro 700,00.
Contributo destinato ai dipendenti e/o ai loro figli, iscritti all’Ente Bilaterale del Terziario e del Turismo della Provincia di Sondrio, in regola con i versamenti delle quote contributive all’Ente, che abbiano superato con profitto i corsi regolari di studio presso gli istituti universitari e conseguito la Laurea. Verrà riconosciuta un’unica borsa di studio per candidato. L’importo del contributo è pari a euro 1.000,00.
Ai lavoratori che abbiano figli iscritti alle scuole Pubbliche, è a disposizione un contributo “una tantum” per coloro che utilizzano un mezzo di trasporto, a pagamento, per raggiungere il plesso scolastico.
Ai lavoratori/lavoratrici, che abbiano un figlio disabile con invalidità riconosciuta superiore al 45% (L.68/99), è riconosciuto un contributo annuo pari al 50% delle spese nette sostenute per i corsi di riabilitazione, fino ad un massimo di € 500,00.
Sussidio “una tantum” ai lavoratori di aziende, iscritte all’Ente Bilaterale del Terziario e del Turismo della Provincia di Sondrio, in regola con i versamenti delle quote contributive all’Ente, autorizzati a beneficiare di quanto previsto dal CCNL Commercio, Servizi e dal CCNL Turismo e che facciano richiesta di aspettativa non retribuita, per un periodo continuativo massimo di 4 mesi. Il termine di proroga deve cadere nell’anno in corso.
Contributo destinato ai dipendenti di aziende, iscritte all’Ente Bilaterale del Terziario e del Turismo della Provincia di Sondrio, in regola con i versamenti delle quote contributive, che frequentino corsi al fine di aumentare la propria professionalità. Il corso deve essere riferito alla mansione o all’attività svolta presso l’azienda iscritta.
Contributo destinato a Dipendenti e Familiari di dipendenti di aziende, iscritte all’Ente Bilaterale del Terziario e del Turismo della Provincia di Sondrio, in regola con i versamenti delle quote contributive all’Ente, in caso di sospensione del rapporto di lavoro dovuto a riconversione o ristrutturazione aziendale.
Importante
I sussidi ed i contributi verranno assegnati in base al numero di protocollo fino ad esaurimento dei fondi stanziati oppure in presenza di particolari requisiti richiesti (votazione per borse di studio);
Ai fini della validità della domanda non devono essere trascorsi 6 mesi dalla data dell’evento. La richiesta deve essere inoltrata all’Ente Bilaterale anche tramite e-mail, nei termini previsti.
La Commissione Sussidi e Contributi dell’Ente Bilaterale, al ricevimento delle domande debitamente compilate e sottoscritte, provvederà all’analisi ed all’eventuale erogazione del contributo.
Non verranno ammesse domande incomplete oppure prive di elementi richiesti nei singoli regolamenti dei relativi sussidi e contributi.